Il Miele di Acacia non cristallizza ed è forse il più famoso in Italia nonché il più amato anche dai bambini perché rimane LIQUIDO e TRASPARENTE. È uno dei pochissimi mieli, insieme alla Melata e al Castagno che si trovano quasi sempre in forma liquida perché l’alto contenuto di FRUTTOSIO ne ostacola la cristallizzazione per lunghi periodi.
Il miele di Acacia si presta benissimo nelle bevande calde come il caffè o fresche con un bel bicchiere di acqua e limone. Ricordiamo che, quando possibile, sarebbe meglio evitare di immergere il cucchiaino di miele nelle bevande bollenti. Così facendo si rischia di perdere molte delle sue proprietà. Per evitarlo si può ad esempio aspettare che il liquido sia di una temperatura piacevole per le nostre labbra.
Il miele di acacia è molto utilizzato in cucina perché la sua particolare consistenza lo rende più facile da aggiungere agli impasti o da sciogliere in alimenti freddi. Il suo gusto molto delicato, con leggeri sentori di vaniglia, non altera il sapore dei piatti.
- Il colore è trasparente, tendente al giallo ma molto delicato.
- Il profumo è delicatissimo quasi inesistente.
- In bocca presenta una cristallizzazione molto liquida, quasi assente.
- Il sapore è delicato con leggeri sentori di vaniglia.
- Grazie alla sua delicatezza è ottimo come dolcificante perché addolcisce senza alterare il sapore dei piatti o delle bevande.
Si consiglia di conservare ben chiuso in luogo fresco e asciutto e non scaldare sopra i 40 gradi.
Raccolto
in Alta brianza e in Lunigiana
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.